I nostri servizi

Sviluppo dell’autonomia

Accompagnare i bambini verso una crescente indipendenza, valorizzando le loro capacità e la fiducia nelle proprie risorse. I primi passi verso l'indipendenza: il valore dell'autonomia infantile Lo sviluppo dell'autonomia è un pilastro fondamentale nella crescita di ogni bambino, un percorso che lo porta a diventare progressivamente più capace di agire, decidere e gestire se stesso [...]

Bullismo e cyberbullismo

Comprendere e prevenire fenomeni complessi, offrendo supporto per costruire ambienti sereni e interazioni rispettose. L'ombra del bullismo: quando l'interazione si trasforma in prepotenza Il bullismo è un fenomeno che può minare profondamente la serenità dei bambini, trasformando la scuola o gli ambienti di gioco in luoghi dove si prova tensione. Non si tratta di semplici [...]

Coordinazione motoria

Supportare i bambini nello sviluppo armonioso del movimento, essenziale per l'autonomia e la fiducia in ogni gesto quotidiano. Il movimento e le sue complessità: quando la coordinazione diventa una sfida Per i bambini, il movimento è un elemento centrale della crescita, un modo per esplorare il mondo e interagire con esso. Tuttavia, per alcuni, compiere [...]

Gestione delle emozioni

Aiutare i bambini a riconoscere, comprendere ed esprimere le proprie emozioni, promuovendo equilibrio interiore e relazioni serene. Un mare di sensazioni: quando le emozioni travolgono il bambino Per i bambini, il mondo delle emozioni è un universo vasto e spesso travolgente. Gioia, rabbia, tristezza, paura, frustrazione: queste sensazioni intense possono manifestarsi in modi che sono [...]

Bassa autostima e insicurezza

Coltivare la fiducia in sé stessi e promuovere una sana percezione delle proprie capacità nel percorso di crescita del bambino. Quando il mondo sembra più grande di noi: i segnali di bassa autostima nel bambino Per alcuni bambini, affrontare le sfide quotidiane può diventare un compito arduo a causa di una percezione di sé non [...]

Difficoltà relazionali

Aiutare i bambini a costruire legami significativi e a gestire le interazioni con maggiore serenità e fiducia. Quando fare amicizia diventa una sfida per i più piccoli Per alcuni bambini, l'interazione con i coetanei e gli adulti può presentare delle complessità inaspettate. Non sempre è facile avviare conversazioni, partecipare ai giochi di gruppo, o comprendere [...]

Sfide comportamentali

Comprendere e accompagnare i bambini attraverso comportamenti complessi, promuovendo equilibrio e armonia familiare. Quando i comportamenti diventano difficili da gestire A volte, i bambini possono mostrare comportamenti che sfidano le aspettative quotidiane di genitori ed educatori. Questi possono manifestarsi come eccessiva irrequietezza, difficoltà a seguire le regole, reazioni emotive intense o persistenti opposizioni. Non sono [...]

Metodo di studio

Dalla confusione all'efficacia: sviluppare strategie personalizzate per un apprendimento sereno e autonomo nei bambini. Il Labirinto dello Studio: Quando i Compiti Diventano un Peso Molti bambini si trovano di fronte a un vero e proprio labirinto quando arriva il momento di affrontare i compiti e lo studio in modo autonomo. Non si tratta sempre di [...]

Difficoltà di apprendimento (DSA)

Superare le sfide di apprendimento: Un approccio pedagogico per la serenità di bambini e famiglie. Difficoltà di Apprendimento nei Bambini: Comprendere e AgireLe difficoltà di apprendimento rappresentano una sfida comune che molti bambini e le loro famiglie si trovano ad affrontare. Spesso, non si tratta solo di "non riuscire a studiare", ma di un insieme [...]
Giulia Fantoni - Pedagogista Clinico ad Arezzo