I nostri servizi

Sviluppo dell’autonomia

Accompagnare gli adolescenti a costruire la propria indipendenza, coltivando capacità decisionali e fiducia nelle proprie risorse. Il percorso verso l'indipendenza: un'avventura cruciale nell'adolescenza L'adolescenza è un'età di grandi scoperte, e uno degli obiettivi più significativi di questo periodo è lo sviluppo dell'autonomia. Questo non significa semplicemente "fare da soli" nelle attività quotidiane, ma acquisire la [...]

Carico emotivo da prestazione

Gestire la pressione delle aspettative, trasformando la ricerca della perfezione in un percorso di crescita serena per gli adolescenti. Il peso delle aspettative: quando la prestazione diventa una fonte di pressione Per molti adolescenti, il desiderio di fare bene può trasformarsi in un carico emotivo significativo, generando una pressione che va oltre la sana ambizione. [...]

Demotivazione scolastica

Ritrovare l'entusiasmo per lo studio, superare l'apatia e riscoprire il piacere dell'apprendimento nel percorso adolescenziale. Quando lo studio perde significato: comprendere la demotivazione scolastica Per molti adolescenti, il percorso scolastico può trasformarsi da un'opportunità di crescita in una fonte di apatia o disinteresse. La demotivazione scolastica non è semplice pigrizia, ma un fenomeno più complesso, [...]

Uso eccessivo del digitale

Gestire la relazione con la tecnologia per gli adolescenti, promuovendo un equilibrio sano e un utilizzo consapevole degli strumenti digitali. Connessi, ma isolati: comprendere l'uso eccessivo del digitale negli adolescenti Nell'era attuale, gli adolescenti sono cresciuti immersi in un ambiente dove la presenza digitale è costante. Smartphone, social media, videogiochi e piattaforme di streaming sono [...]

Relazioni con i coetanei

Sostenere gli adolescenti nel costruire amicizie significative, imparando a navigare le dinamiche di gruppo con fiducia e rispetto. Il gruppo dei pari: un'arena di crescita e nuove scoperte Per gli adolescenti, le relazioni con i coetanei rappresentano un'arena fondamentale per la crescita e la scoperta di sé. È in questo contesto che si sperimenta l'appartenenza [...]

Disarmonie familiari

Sostenere gli adolescenti nel navigare le complessità delle relazioni familiari, ritrovando equilibrio e comunicazione costruttiva. Quando la famiglia fatica: comprendere le disarmonie relazionali La famiglia è un punto di riferimento fondamentale per ogni adolescente, ma a volte le dinamiche interne possono diventare complesse e generare un senso di tensione o di distanza. Parlare di disarmonie [...]

Ricerca identitaria

Accompagnare gli adolescenti nella scoperta di sé, valorizzando le loro unicità e costruendo una solida fiducia nel proprio valore. Chi sono io? Il viaggio della scoperta di sé nell'adolescenza L'adolescenza è un'età cruciale, un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé. I ragazzi iniziano a porsi domande profonde sulla propria persona: "Chi sono?", "Cosa [...]

Orientamento scolastico/professionale

Guidare gli adolescenti nella scelta del percorso futuro, tra studi e professioni, con consapevolezza e motivazione. Il bivio dell'adolescenza: scegliere la strada giusta per il futuro L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti e, per molti ragazzi, rappresenta anche il momento di affrontare un importante bivio: quello dell'orientamento scolastico e professionale. Decidere quale scuola superiore [...]

Uso adeguato del digitale

Accompagnare i bambini a navigare il mondo digitale con consapevolezza, trasformandolo in uno strumento di apprendimento e crescita. Il digitale nel mondo dei bambini: opportunità e nuove sfide Oggi i bambini sono immersi in un mondo digitale che offre infinite opportunità, ma presenta anche nuove e complesse sfide. Tablet, smartphone, computer e piattaforme online fanno [...]

Scarsa attenzione o iperattività (ADHD)

Comprendere e supportare i bambini con difficoltà di attenzione e iperattività, promuovendo strategie per un apprendimento sereno e una crescita equilibrata. Il mondo in movimento: comprendere la scarsa attenzione e l'iperattività nei bambini Per alcuni bambini, concentrarsi su un'attività per un periodo prolungato o rimanere fermi può rappresentare una vera e propria sfida. Parlare di [...]
Giulia Fantoni - Pedagogista Clinico ad Arezzo