1) Dopo aver creato l’articolo su Chat GPT (vedi sul box informativo 2 come creare articoli con l’AI), scrivi il Titolo dell’articolo nella riga sopra (al posto di “Duplica articolo d’esempio”) e in questa riga incolla il Sommario dell’articolo

2) In questa riga incolla il testo dell’articolo

3) Sulla parte destra di questa pagina, clicca su “Articolo” e, cliccando “imposta immagine in evidenza”, inserisci l’immagine associata all’articolo (vedi sul box informativo 2 come creare l’immagine con Chat GPT). Per inserire/richiamare l’immagine anche all’interno dell’articolo, copia l’immagine in evidenza appena inserita e incollala dopo la prima sezione di testo dell’articolo creato. Sempre sulla parte destra di questa pagina, scorri più in basso per selezionare la categoria adatta all’articolo. Poi seleziona e cancella questa riga.

4) Infine, seleziona e cancella questa riga e pubblica (o salva) l’articolo col tasto blu “Pubblica” (o “salva bozza”) che trovi in alto a destra (lascia invariata tutta la parte che trovi più in basso dal titolo “Hai bisogno di aiuto su questo tema?”).

 

Hai bisogno di aiuto su questo tema?

La dottoressa Giulia Fantoni, pedagogista clinico con oltre 15 anni di esperienza, lavora con bambini, adolescenti, adulti, famiglie e gruppi, occupandosi del loro miglioramento psicofisico.

Prenota 30 minuti di consulenza gratuita in Studio o da Casa (da remoto), o uno dei suoi servizi di assistenza.

Prima consulenza gratuita

30 minuti di consulenza in Studio o da remoto

Assistenza Personale

1 ora di attività o consulenza

Assistenza Famiglia o Coppia

1 ora di attività o consulenza

Assistenza per Collettivo

1 ora di attività o consulenza

 

 

Giulia Fantoni - Pedagogista Clinico ad Arezzo